Esplorando | Da Tortora ad Fuscaldo: eccellenze calabresi a tavola| EspressoCalabrese
La Calabria è una regione ricca di tradizioni enogastronomiche, grazie ai popoli che si sono alternati nel corso dei secoli su questo soleggiato e fertile lembo di terra.
Poesia | Anche la mia Calabria
Vi propongo una bellissima poesia sulla Calabria trovata sul web. Anche la mia Calabria di Vittorio Zingone Anche la mia CalabriaHa mari splendidiCome quelli liguri. Anche la mia CalabriaHa rocce a piccoSulle chiare onde. Anche la mia CalabriaHa uliveti inerpicatiSu per le colline. Anche la mia CalabriaHa aria puraIntrisa di fragranze. La mia CalabriaHa, però,…
Tradizioni | L’elemento spagnolo nel dialetto calabrese
Lo spagnolo non poteva non influenzare il dialetto calabrese per via del predominio su questa terra della corona iberica. Un dominio spezzato da poche altre intrusioni, come il francese e il tedesco. Ovviamente questo non è un motivo per papariarsi (da papelonar) ossia pavoneggiarsi. Il popolo italiano, ed i calabresi, in particolare, sono stati sempre turduni (da aturdida), ottusi al mettere…
Reblog | IL TACCHINO DEL RINGRAZIAMENTO
REBLOG: Questa categoria condivide gli articoli più belli e interessanti di altri blog. Perché si mangia proprio il tacchino il giorno del ringraziamento? Thanksgiving Day o Giorno del Ringraziamento, è una festa di origine cristiana ma …IL TACCHINO DEL RINGRAZIAMENTO
Tradizioni | La Ghironda occitana in Calabria, Guardia Piemontese
Regina incontrastata della musica occitana, la ghironda (detta anche Viola o Gironda) è un cordofono a corde strofinate da un disco di origine medievale. Oggi strumento musicale principe dell’accompagnamento della canzone tradizionale della piccola comunità Occitana di Guardia Piemontese in provincia di Cosenza. Per chi non lo sapesse, Guardia Piemontese sorge a 514 metri sul livello del mare sul litorale tirreno della…
Segui il mio blog.
Qui troverete un po’ di tutto: racconti della mia terra, recensioni su libri e serie tv, storie, poesie, riflessioni sui miei studi socio pedagogici. Uno spazio dove mi racconto, in cui sono me stessa. Ricevi nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.
Riti e tradizioni | Il lascito dell’antica Roma nelle nostre tradizioni calabresi
È bello considerare la tradizione come una visione, qualcosa immutato nel tempo che è giunto fino ai nostri tempi. Possiamo considerare la tradizione un processo dinamico, perchè tramanda il vecchio ,a si apre sempre alle innovazioni, dualismo su cui fonda la sua essenza e che gli permettere una futura esistenza. Osservando le nostre tradizioni, non possiamo fare a…
Reblog | I cuddrurieddri (crespelle calabresi)
REBLOG: Questa categoria condivide gli articoli più belli e interessanti di altri blog. Rossopeperoncino Il cuddrurieddru è un tipico prodotto culinario natalizio, tradizionalmente preparato in casa e parte del menu tipico dei calabresi la sera del 7 …I cuddrurieddri (crespelle calabresi)
Ricette | Marmellata di limoni calabresi fatta in casa
Se vogliamo trovare una cosa positiva in questo anno che ci ha tenuti un po’ in versione casalinga, è l’avvicinamento al mondo della cucina, alle sue tradizioni. Abbiamo apprezzato come sia utile conservare alcuni cibi, un po’ come si faceva una volta nei nostri paesini della Calabria. Con il lockdown ci siamo trovasti ad essere…
Consiglio il sito mywhere.it, rivista online con cui collaboro, un esempio di diario post-moderno: una visione di piccoli atti creativi resi possibili dalla magia di internet.